Tavola Rotonda – Gestione forestale sostenibile nelle aree protette: parchi e riserve
Referenti: Nazario Palmieri (Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare Carabinieri – CUTFAA), Franco Pedrotti (Università di Camerino)
Martedì 6 novembre 2018, ore 15.30 – 17.30
SALA CAVOUR
Attualmente non vi sono ancora criteri condivisi per la conservazione e la gestione delle foreste all’interno delle aree protette. È opinione assai diffusa, in particolar modo tra i non “addetti ai lavori”, che all’interno di Parchi e Aree protette non sia possibile attuare alcuna forma di gestione forestale. Oggi sono mutate sia le conoscenze scientifiche sia l’approccio della società nei confronti delle formazioni forestali ed è corretto riconsiderare l’esecuzione degli interventi selvicolturali anche all’interno di Parchi e Aree protette. L’obiettivo della Tavola rotonda è di riunire intorno a un tavolo i rappresentanti dei diversi settori interessati per discutere il ruolo della gestione forestale sostenibile in queste importanti realtà.
PROGRAMMA
Modera: Franco Pedrotti
Introduzione: Nazario Palmieri e Franco Pedrotti
Interventi programmati
- Gianluca Piovesan (Università della Tuscia)
- Gianpiero Andreatta (Carabinieri Forestali)
- Bruno Petriccione (Carabinieri Forestali)
- Alessandro Bottacci (Carabinieri Forestali)
- Stefano Gotti (Consiglio di Amministrazione Parco Nazionale Foreste Casentinesi)
- Gianfranco Marengo (Presidente del Parco Regionale del Monviso)
- Francesco M. Raimondo (già Università di Palermo)
DIBATTITO